Vini rossi

HelloTaste Shop seleziona per la vendita online solo i vini rossi più pregiati provenienti da produttori di fiducia sia italiani che internazionali e ha cura di controllare sempre che il rapporto tra la qualità e il prezzo sia vantaggioso.

Scopri la vasta gamma aromatica e la corposità strutturata di vini rossi d’eccellenza come il Brunello di Montalcino DOCG o il Cirò Riserva DOC che ben si accompagnano con piatti a base di carni rosse, cacciagione e formaggi a pasta dura.

Approfitta degli sconti e delle promozioni e noi avremo cura di spedire direttamente all’indirizzo fornitoci le bottiglie da te scelte, impegnandoci a farle arrivare intatte e pronte per essere gustate in solitudine o in compagnia.

Prodotti della categoria Vini rossi

  • Questo vino si presenta con un colore rosso rubino, poco trasparente. Al naso esprime aromi intensi, puliti, gradevoli e raffinati che si aprono con note di amarena, prugna e lampone seguite da aromi di mirtillo, violetta, vaniglia e cannella. In bocca ha buona corrispondenza con il naso,...

  • Caratteristiche Vino dal colore rosso rubino intenso. Al naso si presenta vinoso, tendente a bouquet composto, etereo, molto ampio. Al gusto presenta sapore senza alcuna asperità, gradualmente amarognolo, pieno carattere, di notevole razza.   Abbinamenti Carni rosse...

  • Caratteristiche Negroamaro adatto a lungo invecchiamento. Colore rosso rubino molto equilibrato, manifesta con l'invecchiamento un'unghia arancione. Profumo pieno, fitto e continuo. Sapore asciutto, senza eccesso su elegante fondo amarognolo. Alc. 14,5%

  • BOUQUET: Aromi intensi di amarene e ciliegie, con note speziate. GUSTO: Al palato risulta intenso ed elegante. ABBINAMENTI: Ottimo con arrosti, cacciagione o formaggi stagionati. alc. 14,5%

  • Da (Zejtun, Malta) il  22 Mag. 2018 (Merlot Fazio 2001 0,75 lt.) : (4/5) ...

  • Un vino seducente e di grandissima classe. Mediterraneo, solare e potente. Di colore rosso rubino cupo, quasi impenetrabile, consistente, fa esplodere al naso elegantissimi profumi di peperone verde con sfumature vegetali ben amalgamate ad albicocca e vaniglia con un finale di viola....

  • Caratteristiche Al gusto prevalgono lievi e sfumate note floreali e fruttate, sovrastate da toni terziari, noce moscata, cuoio, tabacco. Si percepisce un fisiologico andamento verso la maturità. Alc. 14,5%

  • Incantari dell'Azienda Baglio Hopps del 2001 è un vino di Sicilia ad Indicazione Geografica Tipica. La vendemmia avviene con raccolta manuale in cassetta. I grappoli vengono selezionati successivamente su tappeto mobile. La vinifcazione inizia con la diraspatura, l'uva viene poi pigiata ed il...

  • BOUQUET: All'olfatto esplode in ondate di profumi che partono da un paniere di frutti rossi maturi e giungono a sensazioni aromatiche, passando da sentori balsamici. GUSTO: Equilibrato e con tannini ben arrotondati, che mitigano la naturale vivacità di questo vino. ABBINAMENTI:...

  • Colore rosso rubino intenso. Alle iniziali note di amarena si uniscono gli eleganti sentori di sottobosco, in cui si possono facilmente riconoscere le fragoline e i mirtilli. La finezza viene poi esaltata dalle noti finali di gelso e di alloro. Al gusto presenta una notevole eleganza. Le...

  • Cabernet Sauvignon Falcone 2000 0,75 lt.

  • Caratteristiche Sammarco è un vino dai profumi freschi e fini di sottobosco, dal colore profondo e intenso. Presenta aromi specifici del terreno e impressioni di frutta matura. Ha una grande concentrazione dai tannini robusti. Vino elegante e raffinato.

  • Rosso rubino cupo e sfumature rosso porpora. Al naso esprime aromi di amarena, ribes e prugna seguite da aromi di mirtillo, vaniglia, violetta, tabacco, cacao, pepe rosa, macis ed eucalipto. In bocca ha buona corrispondenza con il naso, un attacco tannico e comunque equilibrato dall'alcol,...

  • La Valpolicella DOC di Quintarelli nasce da uve di Corvina (55%), Rondinella (30%) e Cabernet (15%).  La sua vinificazione prevede una pigiatura delle uve, una fermentazione con lieviti indigeni per 7-8 giorni e un affinamento di 60 mesi in botti medio-grandi di rovere di...

  • Nel 1927 nasce la Riserva Ducale, venti anni dopo Ruffino creò nel 1947 un’edizione speciale di Riserva Ducale per commemorare una grande vendemmia e per mostrare l’eccezionale longevità del suo Chianti Classico. Il Riserva Ducale Oro, dunque, viene prodotto solo nelle migliori...

  • Caratteristiche Il Chianti Classico Riserva proviene dalla selezione delle uve dei vigneti più adatti al lungo invecchiamento. Vinificato in acciaio con una macerazione di circa 20 giorni viene affinato in legni più piccoli di secondo passaggio per circa 18 mesi, per poi riposare per...

  • Caratteristiche Di colore rosso rubino tendente al granata. All' olfatto è etereo, caratteristico, straordinariamente elegante, con lieve sentore di mammola e di legno pregiato. Al palato risulta asciutto, sapido, armonico, vellutato con profumi complessi che vanno dalla frutta esotica a quelli...

Filtra per

Produttore