Vini Italiani

Vini italiani in vendita on line classificati per regione

Prodotti della categoria Vini Italiani

  • Caratteristiche Di colore rosso rubino, brillante, vivace. All' olfatto risulta pulito, complesso ed avvolgente. Iniziale nota eterea ben integrata con i predominanti sentori di ciliegia matura, marasca, mora seguiti da aromi di eucalipto, timo e noce moscata. Al palato è fresco...

  • Lo Chardonnay, in Piemonte, non è come molti credono un’introduzione moderna. La sua presenza è attestata a partire dalla prima metà dell’Ottocento grazie all’intraprendenza di Filippo Asinari, Conte di San Marzano e Costigliole ed importante figura politica-militare. Al suo rientro dalla...

  • Caratteristiche Le uve appassite vengono spremute in torchio a bassa pressione. Il mosto, ottenuto dalla torchiatura dell’uva appassita, viene messo in caratelli di rovere all’interno di locali con forte sbalzo termico. Durante questo periodo, insieme alla maturazione in...

  • Caratteristiche Colore rosso rubino. Sentori di violetta, frutti di bosco e melograno e sfumature di liquirizia e tabacco. Al palato risulta complesso e potente.   Abbinamenti Ottimo con ragù di carne e selvaggina, è ideale in abbinamento ad arrosti e formaggi...

  • Caratteristiche Vinificato in botti d' acciaio. Macerazione sulle bucce per 20 giorni a temperature piuttosto alte. Un Barolo di stile classico, di corpo ed eleganza, di struttura e armonia, con tannini soffici ed un giusto frutto, austero ma pronto. Di lunghissima vita....

  • Caratteristiche Sammarco è un vino dai profumi freschi e fini di sottobosco, dal colore profondo e intenso. Presenta aromi specifici del terreno e impressioni di frutta matura. Ha una grande concentrazione dai tannini robusti. Vino elegante e raffinato.

  • Caratteristiche Sammarco è un vino dai profumi freschi e fini di sottobosco, dal colore profondo e intenso. Presenta aromi specifici del terreno e impressioni di frutta matura. Ha una grande concentrazione dai tannini robusti. Vino elegante e raffinato.

  • Caratteristiche Il Nebbiolo d' Alba Marziano Abbona si presenta di colore rosso rubino, sentori di viola, lampone, cannella, tabacco e pepe nero.   Abbinamenti Di buon corpo, armonico e speziato, si sposa con risotti, fritture leggere, fonduta con tartufo bianco e...

  • Caratteristiche Sammarco è un vino dai profumi freschi e fini di sottobosco, dal colore profondo e intenso. Presenta aromi specifici del terreno e impressioni di frutta matura. Ha una grande concentrazione dai tannini robusti. Vino elegante e raffinato.

  • Il Barbaresco Rabajà viene prodotto da una selezione delle migliori uve Nebbiolo provenienti dai migliori vigneti ed è dedicato alla mamma di Bruno, Maria Adelaide. La vinificazione prevede fermentazione in acciaio inox per 18 - 20 giorni circa, successivamente il vino viene travasato in barrique...

  • La Grappa di Chianti Classico di Fattoria della Aiola è una grappa molto gradevole e di buona persistenza, viene prodotta con il tradizionale metodo continuo a vapore, ed invecchia per 12 mesi in botti di rovere. Caratteristiche organolettiche La Grappa di Chianti Classico di Fattoria della...

  • Caratteristiche Colore verde, note fruttate. Struttura densa e corpo equilibrato al palato, sostenuti da una adeguata acidità, perfettamente integrata. Alc. 14%

  • Il Petit Derthona dei Vigneti Massa è un vino ottenuto dal vitigno, autoctono dei colli tortonesi, a bacca bianca Timorasso. Caratteristiche organolettiche Colli Torinesi DOC Vigneti Massa Terra Bianco Petit Derthona 2021 è un vino dal colore giallo paglierino. Al naso si apre con note di fiori...

  • Il Barbera d'Alba Vigneto il Ciotto dell'azienda agricola Bovio vinifica in vasche di acciaio da 40 hl a temperatura controllata per 45 giorni a contatto con la buccia, ed affina sempre in acciaio fino all'imbottigliamento. Caratteristiche organolettiche Il Barbera d'Alba Vigneto il Ciotto...

  • Caratteristiche Il colore è rosso rubino con riflessi violacei. Il profumo è vinoso con sentori di fiori e frutti freschi. Il sapore è asciutto con un lieve retrogusto ammandorlato.   Abbinamenti Si abbina a salumi, antipasti e primi piatti. La temperatura di...

  • Vinificazione Viene effettuata in vasche di acciaio termocondizionate o in cemento con sistemi di rimontaggio automatici per un periodo di 20 - 30 giorni. L’affinamento avviene in botti di rovere di Slavonia di media e grande capacità (20 - 50 Hl) per almeno tre anni. Dopo...

  • Il Langhe DOC Riesling Hérzu di Ettore Germano nasce dai vigneti Riesling situati a circa 50 km più a Sud, sull’ultima collina del Dolcetto di Dogliani nel comune di Cigliè (Alta Langa). Il terreno in quest’area è calcareo come a Serralunga ma in aggiunta ha un substrato pietroso (pietra di...

  • Il Barbera D'Alba DOC Serralunga nasce da uve di Barbera, raccolte in vigneti di proprietà dell'azienda Ettore Germano esposti a sud-est, con altitudine 350 metri s.l.m. e dal terreno calcareo. La produzione di questo vino proviene dalla selezione delle giovani vigne e da una vinificazione in...

Filtra per

Produttore