Tu sei qui

Voce all'Esperto

Sei nella sezione Voce all'Esperto di Hello Taste. Qui troverai articoli, rubriche e opinioni dei più grandi esperti italiani di vino, birra e olio.


 

Professore ordinario di "Viticoltura" presso l'Università degli Studi di Milano Leggi tutto

Esperta settore Agroalimentare Leggi tutto

Presidente dell'Associazione Enologi Enotecnici italiani Assoenologi Leggi tutto

Avvocato Cassazionista, esperto in Legislazione Alimentare Leggi tutto

Nutrizionista - Presidente di Art joins Nutrition Academy Leggi tutto

Medico nutrizionista, giornalista esperto di comunicazione e cibo Leggi tutto

Sommelier con il "Culto del Gusto", Wine Educator & Beer Taster Leggi tutto

Il significato di terroir
Riccardo Cotarella

Riccardo Cotarella spiega cosa è il terroir

11 Giugno 2025

La parola francese terroir è oggi sulla bocca dei tanti appassionati di vino: ma conosciamo bene il significato di questo te... Leggi tutto

Olio raffinato
Come si fa l'olio extravergine di oliva EVO, Tipi di olio, Voce all'esperto

Cosa vuol dire “olio raffinato”?

23 Maggio 2025

A volte le etichette degli alimenti sono belle e divertenti. Ma non mi diverto quando leggo diciture ingannevoli, come «oli ... Leggi tutto

Chianti e Chianti classico
Laura La Torre

Quando Chianti e Chianti Classico erano un’unica denominazione

12 Maggio 2025

Il “Chianti“ ed il “Chianti Classico“ sono due eccellenti DOCG del nostro Paese, conosciute ed apprezzate in tutto il... Leggi tutto

Metodo Charmat
Elsa Menegolli

Come si fa lo spumante Metodo Charmat?

29 Aprile 2025

Charmat chi? Diamo pane al pane e vino al vino. Fu Federico Martinotti, alla fine dell’ottocento (1895 per l’esattezza), ... Leggi tutto

Lardo di Colonnata IGP
Laura La Torre

IGP eccellenti: Lardo di Colonnata

14 Aprile 2025

In un articolo pubblicato su questo portale qualche tempo fa, avevamo evidenziato come l'eccessiva proliferazione di riconosc... Leggi tutto

Quante calorie hanno i dolci di pasqua?
Antonio Vacca

Quante calorie hanno i dolci di Pasqua?

02 Aprile 2025

Pasqua, (mangiando) con chi vuoi. Ma generalmente ciò che Liturgìa detta. Tra profano e, sempre più indiretti, palpiti di ... Leggi tutto

Grappa
Riccardo Cotarella

La grappa: un eccezionale prodotto italiano

19 Marzo 2025

Non immaginavo che l’acquavite di vinaccia avesse una storia così intensa e appassionante: a farmela conoscere è stato ... Leggi tutto

Vino biodinamico
Attilio Scienza

Perché si sceglie il vino biodinamico

07 Marzo 2025

Viene spontaneo chiedersi: perché un viticoltore decide di introdurre nella sua azienda, i metodi di produzione ispirati all... Leggi tutto

La biodiversità della vita come patrimonio culturale
Riccardo Cotarella

La biodiversità della vite come risorsa culturale

28 Febbraio 2025

L’Italia è indiscutibilmente la più ricca nazione al mondo in termini di trasversalità territoriale. Un’infinità di a... Leggi tutto

L’olio EVO aiuta a mantenere giovane il cervello
Laura La Torre

L’olio EVO aiuta a mantenere giovane il cervello

17 Febbraio 2025

Che l’olio extravergine di oliva fosse un prodotto eccezionale era noto a tutti o a quasi tutti, ma uno studio del CNR ha r... Leggi tutto

paesaggio con vigneti del Friuli-Venezia Giulia
Laura La Torre

C'era una volta il Tocai Friulano

07 Febbraio 2025

C'era una volta, il "Tocai Friulano"... oggi il suo posto è stato preso dal "Friulano". È dal 2007, infatti, che questo st... Leggi tutto

DOP economy
Laura La Torre

"DOP Economy" sì o no?

23 Gennaio 2025

L'Italia è leader in Europa per numero di DOP ed IGP riconosciute: si tratta di produzioni strettamente legate al territorio... Leggi tutto

vino e donne: un binomio perfetto
Riccardo Cotarella

Donna e vino: un binomio di successo

07 Gennaio 2025

Il ruolo della donna diventa ogni anno più rilevante nel nostro comparto, più di quanto accade in altri contesti. Su questo... Leggi tutto

Il genio di Leonardo e il suo amore per la vigna
Attilio Scienza

Il genio di Leonardo e il suo amore per la vigna

27 Dicembre 2024

Amava il vino Leonardo. Il padre Piero, notaio fiorentino, aveva vigne a Vinci e così il nonno e lo zio. Oltre a disegnare, ... Leggi tutto

natale cibo calorie
Antonio Vacca

Natale, cibo e calorie

09 Dicembre 2024

Natale con i tuoi... alimenti. Già, perché inutile parafrasare: ritrovarsi nelle prossime festività è innanzitutto uno ... Leggi tutto