Tu sei qui

Voce all'Esperto

Sei nella sezione Voce all'Esperto di Hello Taste. Qui troverai articoli, rubriche e opinioni dei più grandi esperti italiani di vino, birra e olio.


 

Professore ordinario di "Viticoltura" presso l'Università degli Studi di Milano Leggi tutto

Esperta settore Agroalimentare Leggi tutto

Presidente dell'Associazione Enologi Enotecnici italiani Assoenologi Leggi tutto

Avvocato Cassazionista, esperto in Legislazione Alimentare Leggi tutto

Nutrizionista - Presidente di Art joins Nutrition Academy Leggi tutto

Medico nutrizionista, giornalista esperto di comunicazione e cibo Leggi tutto

Sommelier con il "Culto del Gusto", Wine Educator & Beer Taster Leggi tutto

natale cibo calorie
Antonio Vacca

Natale, cibo e calorie

14 Dicembre 2022

Natale con i tuoi... alimenti. Già, perché inutile parafrasare: ritrovarsi nelle prossime festività è innanzitutto uno €... Leggi tutto

Torta pere e cacao Luca Montersino
Chiara Manzi

Iniziate la giornata con la colazione: torta pere e cacao

02 Dicembre 2022

Un piccolo gesto che, ripetuto tutti i giorni, influisce decisamente sulla durata della nostra vita... Leggi tutto

vino fa buon sangue
Chiara Manzi

Vino fa buon sangue?

16 Novembre 2022

Il detto «il vino fa buon sangue» è vero, ma non come si pensava fino a qualche anno fa. Le qualità salutari del vino ven... Leggi tutto

Olio raffinato
Come si fa l'olio extravergine di oliva EVO, Tipi di olio, Voce all'esperto

Cosa vuol dire “olio raffinato”?

14 Novembre 2022

A volte le etichette degli alimenti sono belle e divertenti. Ma non mi diverto quando leggo diciture ingannevoli, come «oli ... Leggi tutto

Elsa Menegolli

Vino e cioccolato: qual è l'abbinamento giusto?

03 Ottobre 2022

Nel variegato mondo del vino troviamo intensità di aromi e grande capacità di pulizia del palato, che rendono perfetto l’... Leggi tutto

Vino di Chio storia di una contraffazione
Attilio Scienza

Il vino di Chio: storia di una contraffazione

27 Aprile 2022

I vini di Chio, piccola isola dell’Egeo orientale, facevano parte di quella ristretta elite di vini greci che erano conside... Leggi tutto

Quante calorie hanno i dolci di pasqua?
Antonio Vacca

Quante calorie hanno i dolci di Pasqua?

31 Marzo 2021

Pasqua, (mangiando) con chi vuoi. Ma generalmente ciò che Liturgìa detta. Tra profano e, sempre più indiretti, palpiti di ... Leggi tutto

Può raggiungere l’autonomia dei sapori solo chi ha raggiunto l’autonomia dei saperi
Riccardo Cotarella

Può raggiungere l’autonomia dei sapori solo chi ha raggiunto l’autonomia dei saperi

23 Novembre 2020

Il titolo di questo mio intervento si ispira a una stimolante riflessione di Mario Morcellini, mio carissimo amico da sempre,... Leggi tutto

Massimo Bottura: rapidità, luce e creatività, così si esce dalla crisi
Riccardo Cotarella

Massimo Bottura: rapidità, luce e creatività, così si esce dalla crisi

02 Novembre 2020

All’Osteria Francescana, il ristorante più blasonato d’Italia, Bottura trae spunto dall’arte contemporanea per realizz... Leggi tutto

Le due culture: antitesi o sintesi
Attilio Scienza

Le due culture: antitesi o sintesi? L'uso della scienza e il futuro del pianeta

19 Ottobre 2020

L'interazione tra cultura umanistica e scientifica è fondamentale, perché porta ad una dimensione integrata delle funzioni ... Leggi tutto

Vendemmia 2020: si preannuncia un'annata di grande interesse per il vino italiano
Riccardo Cotarella

Vendemmia 2020: si preannuncia un'annata di grande interesse per il vino italiano

21 Settembre 2020

L’annata 2020 si presenta con delle uve di ottima qualità, sostenute da un andamento climatico sostanzialmente positivo, c... Leggi tutto

Noi enologi vogliamo che la crisi si trasformi in un miracolo
Riccardo Cotarella

Noi enologi vogliamo che la crisi si trasformi in un miracolo

27 Agosto 2020

Accade. Anche se fra mille incertezze, perplessità, dubbi. Ma l’idea di “contagiare” qualcuno sulla eccezionale forza ... Leggi tutto

GDO una grande vetrina per il vino italiano
Riccardo Cotarella

GDO: una grande vetrina per il vino italiano

31 Luglio 2020

Tutto faceva presagire che il 2020 potesse essere un anno importante per il vino italiano sotto il profilo dei fatturati. Ma ... Leggi tutto

Il mercato del vino in Cile nell'era del Covid
Riccardo Cotarella

Il mercato del vino in Cile nell'era del Covid

22 Giugno 2020

Con l'intento di realizzare un report esclusivo che possa accontare, a ogni latitudine del Pianeta, qual è la situazione del... Leggi tutto

Coronavirus e Vino: il Parere di Assoenologi
Riccardo Cotarella

Coronavirus e vino: il parere di Assoenologi

18 Marzo 2020

In merito all'emergenza COVID-19, pervengono ad Assoenologi numerose richieste, da parte di soci ed altre categorie professio... Leggi tutto