Vini Italiani

Vini italiani in vendita on line classificati per regione

Prodotti della categoria Vini Italiani

  • Il Chianti nasce da un blend di uve Sangiovese, Merlot ed altri vitigni a bacca rossa. La vinificazione prevede pigiatura soffice delle uve. Successivamente vengono messe a fermentare in contenitori d’acciaio inossidabile ad una temperatura controllata di 28 gradi per 10 giorni. Caratteristiche...

  • Caratteristiche Colore rosso rubino. Bouquet caratterizzato da sentori di frutti rossi e note floreali. In bocca risulta piacevole l' acidità, un gradevole tannino finale e una buona persistenza.   Abbinamenti Ottimo con piatti saporiti a base di carne come arrosti...

  • Vinificazione la macerazione delle bucce si prolunga per circa 14 giorni. I rimontaggi sono stati eseguiti con estrema cura e frequenza elevata per consentire alle bucce un’estrazione completa. La fermentazione malolattica si è svolge in barriques, generalmente con avvio rapido...

  • Caratteristiche Colore rossogranato. Bouquet caratterizzato da sentori di liquirizia e tabacco. Al palato risulta pieno ed elegante.   Abbinamenti Ottimo con primi e secondi piatti a base di carne e formaggi ben stagionati. Alc. 14%

  • Il vino Siepi di Mazzei proviene da uve di Sangiovese e Merlot, coltivate nella località Fonterutoli, del Comune di Castellina in Chianti (SI). La sua vinificazione prevede una fermentazione a 26-28°C, una macerazione di 14 giorni per il Merlot e di 18 giorni per il Sangiovese e una maturazione...

  • Il Barolo dell'azienda Parusso proviene da uve Nebbiolo coltivate nei vari vigneti dei comuni di Monforte d'Alba e Castiglione Falletto, situati a 250-450 metri s.l.m. ed esposti a sud-est/sud-ovest. La vendemmia viene svolta con raccolta manuale, utilizzando piccole ceste...

  • Il Brunello di Montalcino Fanti nasce da un accurato lavoro di raccolta e selezione delle solo uve che hanno caratteri di notevole maturazione e di grande concentrazione, previa analisi zuccherina e fenolica delle singole aree di produzione. Un ottimo vino di lungo invecchiamento e dai profumi...

  • Il Barolo Prunotto Bussia nasce da un processo di selezione dell''uva che avviene già in vigna. Successivamente l'uva è diraspata e pigiata. La macerazione dura circa 15 giorni, ad una temperatura massima di 30 gradi. La fermentazione malolattica si conclude prima della...

  • Il Barbera d'Alba DOC di Giovanni Corino nasce nella zona di produzione La Morra, da vitigni 100% Barbera, caratterizzati da un terreno argilloso esposti a ovest/sud-ovest. La vinificazione prevede una settimana di macerazione a temperatura variante da 25 a 30° C, una svinatura con...

  • Caratteristiche Vinificato in botti d' acciaio. Macerazione sulle bucce per 20 giorni a temperature piuttosto alte. Un Barolo di stile classico, di corpo ed eleganza, di struttura e armonia, con tannini soffici ed un giusto frutto, austero ma pronto. Di lunghissima vita....

  • Il vino Villa Antinori Rosso del 2019 venne introdotto per la prima volta nel 1928 dal Marchese Niccolò Antinori, padre di Piero Antinori, il quale nel 2001 inaugura una nuova evoluzione del Villa Antinori che diventa un Toscana IGT, realizzato con le migliori selezioni di uve provenienti...

  • Caratteristiche organoletticheIl Barolo Abbona Vigneto Terlo Ravera si presenta di colore rosso granato, bouquet caratterizzato da sentori di rosa canina e fragola di bosco, di frutta sotto spirito, qualche accenno di vaniglia e burro fuso, accompagnati da note speziate, tabacco da pipa e...

  • Il Brunello di Montalcino di Siro Pacenti è un vino elegante, strutturato, con tannini finissimi ed una grande complessità. Nasce da vigne di oltre 35 anni di età, ed è il risultato che il rispetto assoluto della terra ed una grande esperienza sono indispensabili per realizzare un vino con queste...

  • Caratteristiche Il Barolo Pressenda di Marziano Abbona è un vino di notevole struttura e bevibilità, sviluppa profumi di menta, viola, lampone e spezie. In bocca è solido e persistente. In grado di resistere al tempo, si abbina a piatti importanti. Servire a 18° C dopo aver portato la...

  • Caratteristiche organolettiche Colore rosso rubino. Bouquet intenso con sentori di frutti rossi maturi, confettura fresca di fragole selvatiche e more. Al palato risulta pieno, grasso, ricco, ma equilibrato, con il giusto equilibrio tannico e grande persistenza dolce.  ...

  • Il Brunello di Montalcino di Siro Pacenti è un vino elegante, strutturato, con tannini finissimi ed una grande complessità. Nasce da vigne di oltre 35 anni di età, ed è il risultato che il rispetto assoluto della terra ed una grande esperienza sono indispensabili per realizzare un vino con queste...

  • Il Barolo Campè nasce negli 8 ettari di vigneti coltivati a uve Nebbiolo e rappresenta l'evoluzione dell'Azienda La Spinetta nella produzione dei grandi vini rossi piemontesi. In una zona meno conosciuta per la produzione del Barolo, il terreno, l'esposizione dei vigneti ed...

  • Il Brunello di Montalcino Vigna di Pianrosso 2012 è prodotto solo nelle annate migliori ed esclusivamente con uve provenienti dai vigneti di Pianrosso. Viene considerato il vino che da sempre rappresenta in modo autorevole il terrroir ed il nome dell’azienda. La vinificazione avviene in...

Filtra per

Produttore