Tu sei qui

Come si fa il vino

Nella sezione Come si fa il vino troverai tutti gli articoli e le news riguardo le modalità di produzione dei differenti tipi di vini e le loro caratteristiche.

Come si fa il vino, Voce all'esperto

Come si fa lo spumante Metodo Charmat?

06 Marzo 2023

Charmat chi? Diamo pane al pane e vino al vino. Fu Federico Martinotti, alla fine dell’ottocento (1895 per ... Leggi tutto

Durello dei Monti Lessini
Vino in Italia, Come si fa il vino, Degustazione del vino

Il Durello dei Monti Lessini

27 Gennaio 2023

Non è un blasonato Franciacorta, né un rampante Trento Doc o un più lontano Blanc de Morgex et de La Salle, di ... Leggi tutto

Grappa
Come si fa il vino, Voce all'esperto

La grappa: un eccezionale prodotto italiano

09 Gennaio 2023

Non immaginavo che l’acquavite di vinaccia avesse una storia così intensa e appassionante: a farmela conoscere è ... Leggi tutto

La Durella
Storia del vino, Vino in Italia, Come si fa il vino

La Durella

29 Dicembre 2022

Sette secoli di storia: sono il traguardo acquisito e festeggiato nelle terre della Lessinia a cavallo tra il ... Leggi tutto

Beaujolais Nouveau
Come si fa il vino, Eventi sul vino, Vino nel mondo

È tempo di Beaujolais Nouveau!

09 Novembre 2022

Come ogni anno, novembre è il mese del Beaujolais Nouveau. Il celebre vino novello nato in Francia nel 1951 nella ... Leggi tutto

Il vino novello
Vino in Italia, Come si fa il vino

Vino novello

28 Ottobre 2022

Il 30 ottobre di ogni anno è possibile l’immissione al consumo del vino Novello, secondo quanto disposto dal ... Leggi tutto

Alla scoperta del vitigno del Rossese
Storia del vino, Come si fa il vino, Liguria

Alla scoperta del vitigno del Rossese

07 Ottobre 2022

Come quasi tutti i vitigni che prendono il nome dal colore dell'uva ("Bianchette", "Verdee" "Negrare", ecc.) il ... Leggi tutto

Metalli presenti nel vino
Come si fa il vino

Metalli pesanti nel vino

14 Settembre 2022

Uno degli aspetti più sensibili a cui il mercato estero fa più attenzione è il contenuto nel vino di metalli ... Leggi tutto

Dolcetto
Storia del vino, Vino in Italia, Come si fa il vino

Alla scoperta del Dolcetto

05 Settembre 2022

Gli storici fanno risalire al Medioevo la coltivazione del “Dolcetto” e la produzione del vino a Dogliani. Ne è ... Leggi tutto

calice di vino bianco
Come si fa il vino

Come si fa il vino bianco?

02 Settembre 2022

Comunemente si crede che il vino bianco derivi da uve bianche e il rosso da quelle rosse... in realtà il loro colore ... Leggi tutto

Il Trebbiano
Storia del vino, Vino in Italia, Come si fa il vino

Il Trebbiano

29 Agosto 2022

Tra i grandi vitigni regionali emerge, per ettari coltivati, il gruppo dei Trebbiani. Trebbiani che si distinguono ... Leggi tutto

La Falanghina
Come si fa il vino

La Falanghina

01 Agosto 2022

L’origine della Falanghina, al pari delle grandi varietà del Mediterraneo, sembra risalire agli albori della ... Leggi tutto

Il mostro d'uva
Come si fa il vino

Cos'è il mosto d'uva

27 Luglio 2022

Il vino è una delle bevande alcoliche più apprezzate in Italia e nel mondo, ma forse non tutti sanno quali sono i ... Leggi tutto

Freisa
Storia del vino, Vino in Italia, Come si fa il vino

La Freisa, tipico vino del Piemonte

18 Luglio 2022

La prima documentazione su questa varietà, che ha appena festeggiato cinquecento anni, risale al 1517. Nella bolla ... Leggi tutto

Classificazione degli Champagne
Come si fa il vino, Vino nel mondo

La classificazione degli Champagne

15 Luglio 2022

Sinonimo di lusso e sfarzo assoluto, lo Champagne rappresenta nell'immaginario comune l'emblema di tutto ciò che ... Leggi tutto