Guida alle cantine e aziende vinicole in Aosta: la sezione produttori di Hello Taste è un elenco sempre aggiornato di tutte le case vitivinicole italiane. Qui troverai informazioni riguardo la loro storia, il territorio in cui si trovano, i vitigni che coltivano e le etichette che producono.
Fondata nel 2001, Maison Anselmet è una delle più importanti e apprezzate realtà viti-vinicole della Valle d’Aosta. L'azienda ha tratto la propria forza dalla difficoltà di coltivare in ter... Leggi tutto
La cantina Cave des Onze Communes è stata inaugurata nel 1990 e raccoglie uve provenienti dai vigneti di 220 soci che con passione lavorano oltre 50 ettari di vigneti di undici comuni del centro... Leggi tutto
La Cave du vin Blanc de Morgex e de La Salle nasce nel 1983 dall'unione delle due associazioni di Morgex e La Salle che grazie all'Amministrazione Regionale, hanno potuto utilizzare l’attrezzat... Leggi tutto
La Caves Coperatives De Donnas nasce nel 1971, in Valle d'Aosta, quando un gruppo di viticoltori decide di costituirsi a cooperativa con lo scopo di tutelare e garantire la qualità del vino DOC ... Leggi tutto
Non molto lontana da Aosta, si trova l'azienda Château Feuillet. Nata nel 1997, l'azienda vitivinicola si estende precisamente di circa tre ettari. La produzione dell'azienda Château Feuill... Leggi tutto
La storia dell'azienda è legata al nome di Blanc Alberto, imprenditore agricolo sin dall’età di 16 anni, che per passione decide di iniziare a produrre vino utilizzando le uve dei suoi vignet... Leggi tutto
Coenfer è un'azienda agricola fondata nel 1975. E' una piccola cooperativa di circa un centinaio di soci che gestisce pochi ettari vigneto tra i comuni di Arvier e Avise, sul fianco sinistro del... Leggi tutto
La Co-Enfer è una cooperativa di un centinaio di soci che gestisce pochi ettari di vigneto in Valle d'Aosta a Arvier. Fondata nel 1975, è attualmente sotto la gestione di Sara Patat e sorge in... Leggi tutto
Il nome dell’azienda deriva dalla termine dialettale “barrò” che indica barilotti di legno che veniva utilizzati in Valle d’Aosta per il trasferimento in cantina dell’uva spremuta a ma... Leggi tutto
Cesarino Bonin fonda nel 1973 la piccola azienda che ora viene portata avanti dal figlio Dino Bonin nel comune valdaostano di Arnad. La cantina coltiva 6,5 ettari a guyot e il clima mite e ventil... Leggi tutto
La Feudo di San Maurizio nasce quasi per una scommessa tra amici. Fondata nel 1989 e di proprietà di Michel Vallet, è frutto della passione per l'uva e il vino di un uomo che ha deciso di trasf... Leggi tutto
Grosjean è sicuramente una cantina a conduzione familiare e grazie alla sinergia di tutti i suoi componenti, l'azienda è conosciuta ed apprezzata in Valle d'Aosta ma anche in Europa. Nei ci... Leggi tutto
L'Istitut Agricole Régional è una cantina sperimentale fondata nel 1982 ed ha uno scopo didattico, formativo e di orientamento sulla viticoltura della Valle d'Aosta. Oltre ai tanti vitigni colt... Leggi tutto
La Cooperativa La Crotta di Vergneron si trova in Valle D'Aosta a Chamblave, circondata dal suggestivo paesaggio montano delle Alpi. Nata nel 1980 da uomini legati alle montagne, è passata dagl... Leggi tutto
La Kiuva è una cooperativa fondata nel 1975 che comprende oggi 60 soci conferenti in grado di produrre circa 70.000 bottiglie/anno. Il suo nome deriva dal dialetto "patois" che era il covone di ... Leggi tutto
Dopo svariati anni passati in un'altra cantina affiancando Giorgio Anselmet, Henri Anelmet decise di fondare questa azienda, partendo da una vigna a 800 metri: parliamo della storica vigna di Fil... Leggi tutto
L'azienda La Source, oggi di proprietà della famiglia Celi-Cuc, nacque nel 2003 per volontà di alcuni giovani agricoltori discendenti di famiglie valdostane dedite all’agricoltura da generazi... Leggi tutto
La cantina La Vrille è da sempre una piccola azienda che ha basato la propria dimensione familiare come punto di forza e vanto. Posta a circa 700 metri di altitudine, nel comune di Verrayes, lun... Leggi tutto
Le Grain è una giovane realtà vinicola della Valle d'Aosta, gestita dal 2006 con una conduzione prettamente familiare da Claudio Berthod. I 10.000 mq di vigneti si trovano nel comune di Saint-P... Leggi tutto
L'azienda vitivinicola Les Cretes sorge ad Aymavilles in Valle d'Aosta. Fondata nel 1989, l'azienda è di proprietà della famiglia Charrère, ma la sua storia risale addirittura al 1750 e inizia... Leggi tutto
Dal 27 al 29 maggio va in scena Asolo Prosecco
27 Maggio 202228 e 29 maggio torna EVO Abruzzo
26 Maggio 2022Fino al 31 maggio focus sui vini dell'Umbria
25 Maggio 2022