Guida alle cantine e aziende vinicole in Pesaro Urbino: la sezione produttori di Hello Taste è un elenco sempre aggiornato di tutte le case vitivinicole italiane. Qui troverai informazioni riguardo la loro storia, il territorio in cui si trovano, i vitigni che coltivano e le etichette che producono.
L'Azienda Bruscia ha origini antiche. La sua nascita si può ricollegare alla famiglia originaria, che per intere generazioni si afferma nella produzione agricola in terra amrchigiana. Negli ulti... Leggi tutto
L'azienda ha origine abbastanza antiche. Il nome deriva dal territorio dove si originano le sue coltivazioni, nei pressi dell'Isola di Fano, frazione di Fossombrone. Un'altra versione vuole invec... Leggi tutto
La storia dell'azienda Claudio Morelli nasce molto tempo fa. Già nell'antica Roma si menzionava, tramite Tacito, ilvitigno più famoso dell'azienda (Bianchello) in occasione della guerra sul fiu... Leggi tutto
In un angolo del pesarese, l'azienda Conventino Monteciccardo alleva molteplici vitigni sebbene i risultati migliori si hanno con Sangiovese e Bianchello. Nata di recente secondo il volere d... Leggi tutto
La Fattoria Mancini si trova nelle Marche a Pesaro, nasce nel 1962 e si trova nella zona del Verdicchio. L'azienda è a gestione familiare e affonda le proprie radici direttamente nella tradizio... Leggi tutto
L'azienda Fattoria Villa Ligi è stata fondata nel 1985 dalla terza generazione della famiglia Tonelli a Pergola, località in provincia di Pesaro e Urbino. Il regime di conduzione agricola è di... Leggi tutto
L'azienda agraria Fiorini viene fondata nel lontano 1930 a Barchi, piccola cittadina della provincia di Pesaro-Urbino. Di proprietà della famiglia che le offre il nome, l'azienda può vantare un... Leggi tutto
Ormai da 5 generazioni l'azienda Guerrieri porta avanti la propria tradizione vitivinicola di famiglia. Situata sulle Colline Pesaresi, l'azienda dedica la passione per la propria terra già ... Leggi tutto
L’azienda agricola Mariotti nasce nel 1930, nel comune di Montemaggiore, nella storica Valle de Mateuro, dove la vite è coltivata sin dall’antichità. La superficie vitata è di circa 11... Leggi tutto
La storia dell'azienda si riallaccia a quella dell'antica Roma. Già nel 207 A.C., infatti, il fiume Bianchello aiuta i Romani a sconfiggere l'esecrito cartaginese, stremati dal vino ivi prodotto... Leggi tutto
A pochi minuti dal centro storico di Urbino, alle pendici del Montefeltro, troviamo la Tenuta Santi Giacomo e Filippo, un recupero di 360 ettari di agricoltura e biodiversità all'interno de "La ... Leggi tutto
L'azienda vitivinicola Terracruda nasce negli anni 2000 all'interno di un territorio che si trova a Fratte Rosa, a metà tra la provincia di Pesaro Urbino e quella di Ancona. Qui l'unione del... Leggi tutto
Pur avendo origini recenti, la Cantina Terracruda possiede un'anima con radici antiche: essa nasce dall’unione e dalle idee di tre soci che hanno seguito la loro vocazione credendo nelle potenz... Leggi tutto
A picco il fatturato di birra artigianale
02 Gennaio 2021Quale vino scegliere per il cenone di Capodanno
25 Dicembre 2020Quale vino abbinare al menu della Vigilia di Natale
21 Dicembre 2020