Tu sei qui

Tappo antirabbocco per oliere
L'olio in Italia

Oliere antirabbocco nei ristoranti

02 Maggio 2017

Siamo testimoni, ormai da un paio di anni, di un cambiamento radicale nel modo di servire l'olio nei ristoranti ... Leggi tutto

Aceto Balsamico di Modena IGP

Aceto balsamico di Modena: perché denigrare i nostri tesori?

05 Agosto 2016

Sul sito web di un'autorevole testata giornalistica è di recente apparso un articolo sull'Aceto balsamico di Modena ... Leggi tutto

Assaggi di cibo abbinati a vini diversi
Abbinamenti vino cibo

Abbinamento cibo – vino: scopriamo quando e come è nato

22 Agosto 2016

Il connubio è antico. Di quelli che nessuno metterebbe in discussione, se non per definire meglio il rapporto. Mai ... Leggi tutto

Sagrantino di Montefalco
Degustazione del vino, Turismo enogastronomico, Umbria

Il Sagrantino di Montefalco

10 Dicembre 2018

Il Sagrantino produce vini con caratteristiche diverse ma comunque di ottimo livello qualitativo. L’uva della ... Leggi tutto

Legge italiana sulla birra artigianale
Tipi di birra

La prima legge che definisce la birra artigianale

02 Agosto 2016

C'è qualcosa che bolle in pentola nel mondo della birra artigianale. Più nello specifico il 6 luglio 2016 il Senato ... Leggi tutto

Prosciutto di Parma prodotto secondo le regole del Consorzio di Tutela
Emilia-Romagna

La “gloria” di Parma: il prosciutto

03 Agosto 2016

Il Prosciutto di Parma e il Parmigiano Reggiano sono due eccellenze della gastronomia italiana tra le più ... Leggi tutto

Spumante in bicchieri
Vino in Italia

Come va l'export del vino italiano nel 2016?

01 Agosto 2016

Sulla base di un progetto di collaborazione tra Assoenologi e Uiv pubblichiamo di seguito i dati sull’export del ... Leggi tutto

Cibi che causano obesità

Quando il cibo non è amico

29 Luglio 2016

Da tempo è accertato che il cancro è il risultato della combinazione di alterazioni genetiche e stimolazioni ... Leggi tutto

Storia del vino

Il vitigno della Corvina e il suo percorso storico

28 Luglio 2016

Non si conoscono le origini precise della Corvina, ma sicuramente è un vitigno legato alla viticoltura veronese fin ... Leggi tutto

Paesaggio di Jesi nelle Marche Italia
Turismo enogastronomico, Marche

Il vino nelle Marche: non più solo Verdicchio

27 Luglio 2016

Chi non riconoscerebbe anche ad occhi chiusi la bottiglia ad anfora del Verdicchio? Ispirata agli antichi contenitori ... Leggi tutto

Pagine