Tu sei qui

Vino in Italia

Nella sezione Vino in Italia di Hello Taste troverai tutte le informazioni sul vino, l'enoturismo, il made in Italy e le norme legislative riguardo la coltivazione della vite e la produzione del vino.

Quanto vino abbiamo in Italia?

Quanto vino abbiamo in Italia?

30 Ottobre 2020

Alla data dell'11 settembre 2020 negli stabilimenti enologici italiani erano presenti 37,1 milioni di ettolitri di ... Leggi tutto

Vino: il "semestre Covid" è il peggiore di sempre
Vino in Italia, Vino nel mondo

Vino: il “semestre Covid” è il peggiore di sempre

16 Ottobre 2020

Il "semestre Covid-19" (marzo-agosto) ha prodotto effetti negativi anche sul commercio mondiale del vino che ha ... Leggi tutto

Sul mercato del Liv-Ex i nostri Brunelli e Barolo battono i Bordeaux
Vino in Italia

Sul mercato del Liv-Ex i nostri Brunelli e Barolo battono i Bordeaux

05 Ottobre 2020

I dati Liv-ex si basano su transazioni commerciali reali, piuttosto che su prezzi pubblicizzati che possono essere ... Leggi tutto

Chianti, sarà una vendemmia eccezionale: "Produzione in calo, ma vino di ottima qualità"
Vino in Italia, Toscana

Chianti, sarà una vendemmia eccezionale: "Produzione in calo, ma vino di ottima qualità"

28 Settembre 2020

Il presidente del Consorzio Busi: “Stiamo reggendo alla crisi, ma ci aspettiamo dal nuovo governo regionale un ... Leggi tutto

Bruno Vespa: per il vino l'opera dell'enologo è fondamentale come lo è quella del montatore per la tv
Vino in Italia

Bruno Vespa: per il vino l'opera dell'enologo è fondamentale come lo è quella del montatore per la tv

25 Settembre 2020

L'emergenza Covid ha cambiato le nostre vite e sta mettendo a dura prova le economie mondiali. Intere filiere ... Leggi tutto

Mercato del vino: non è azzardato sperare bene...
Vino in Italia

Mercato del vino: non è azzardato sperare bene...

04 Settembre 2020

E se l’analisi del mercato non riguardasse il vino? Avremmo le medesime valutazioni, oppure bilanci più ... Leggi tutto

Previsioni per la vendemmi 2020 in Toscana
Vino in Italia, Turismo enogastronomico, Toscana

Previsioni per la vendemmia 2020 in Toscana

02 Settembre 2020

Un'altra annata buona, possiamo anche azzardare a dire ottima, anche se dipenderà dall’andamento climatico dei ... Leggi tutto

Esportazioni di vino italiano nel primi tre mesi 2020
Vino in Italia, Vino nel mondo

Esportazioni di vino italiano nei primi tre mesi 2020

24 Agosto 2020

Dopo un febbraio traballante (+1% nonostante il 29 febbraio “in aiuto”), tutti aspettavano un marzo molto ... Leggi tutto

Gli sforzi del Governo non bastano per superare la crisi del vino post Covid
Vino in Italia

Gli sforzi del Governo non bastano per superare la crisi del vino post Covid

04 Agosto 2020

Cinquanta milioni di euro dal Governo per la distillazione di crisi. Ma i 2,75 euro per % Vol/hl alcool, previsti per ... Leggi tutto

GDO una grande vetrina per il vino italiano
Vino in Italia, Voce all'esperto

GDO: una grande vetrina per il vino italiano

31 Luglio 2020

Tutto faceva presagire che il 2020 potesse essere un anno importante per il vino italiano sotto il profilo dei ... Leggi tutto

Covid: le misure per le imprese vinicole e la ristorazione
Vino in Italia

Coronavirus: le misure per le imprese vinicole e la ristorazione

15 Luglio 2020

L’emergenza sanitaria generata dal Corona Virus è presto diventata un’emergenza economica profonda e ... Leggi tutto

Filiera del vino a due velocità bene la GDO, male l'Horeca
Vino in Italia

Filiera del vino a due velocità bene la GDO, male l'Horeca

06 Luglio 2020

Il Covid-19 ha investito pesantemente un’economia già indebolita, sia a livello mondiale che italiano: secondo il ... Leggi tutto

Ripartenza del mercato del vino: dal 22 al 24 novembre Wine2wine Exhibition
Vino in Italia, Eventi sul vino

Ripartenza del mercato del vino: dal 22 al 24 novembre Wine2wine Exhibition

26 Giugno 2020

Dal 22 al 24 novembre 2020 è in programma a Veronafiere Wine2wine Exhibition, un evento dell’ecosistema Vinitaly ... Leggi tutto

Sos lacos de catzigare: i palmenti rupestri della Sardegna centrale
Vino in Italia, Sardegna

Sos lacos de catzigare: i palmenti rupestri della Sardegna centrale

19 Maggio 2020

La coltivazione della vite in Sardegna affonda le radici nell'età del Bronzo, nella bella età dei nuraghi, e si ... Leggi tutto