Guida alle cantine e aziende vinicole in Sicilia: la sezione produttori di Hello Taste è un elenco sempre aggiornato di tutte le case vitivinicole italiane. Qui troverai informazioni riguardo la loro storia, il territorio in cui si trovano, i vitigni che coltivano e le etichette che producono.
L'azienda agricola biologica Caravaglio è stata fondata nel 1989 sull'isola Salina, nell'arcipelago delle Eolie. L'azienda coltiva vitigni, ma anche capperi la cui coltivazione è caratteristica... Leggi tutto
L'azienda agricola Hauner si trova a S. Marina Salina nei pressi di Messina in Sicilia. Il proprietario Carlo tramite un lavoro portato avanti con costanza e onestà, è stato uno dei protagonis... Leggi tutto
L'azienda vinicola Palmento Carranco nasce nel 2018 dalla fusione di due realtà opposte: Borgono e Tornatorem. La prima è la cantina più antica di Barolo, la seconda invece è originaria di Ca... Leggi tutto
Caruso & Minini è azienda agricola fondata nel 2004. La tenuta è situata alle porte di Marsala in un antico baglio di fine ‘800, interamente ristrutturato. Si tratta di 120 ettari vitati, su ... Leggi tutto
La storia di Casa Grazia inizia nei primi anni del Novecento quando la famiglia Brunetti iniziò la coltivazione di uliveti e frutteti, nonchè la produzione di uve da mosto e uva da tavola. Il p... Leggi tutto
Casa Vinicola Arini, fondata nel 1952, è un’azienda storica nella produzione del Marsala DOC. La conduzione è a carattere familiare e le sue dimensioni sono rimaste contenute, una scelta dovu... Leggi tutto
L'azienda agricola Case Alte appartiene alla famiglia Vaccaro che, da tre generazioni, produce vini nella zona di Camporeale, in provincia di Palermo. Ci troviamo in un territorio collinare che s... Leggi tutto
Castelluccimiano è una realtà siciliana che si trova nell'antico feudo Valle dell'Olmo, dove le origini della viticoltura risalgono al 1570. Ed è stato dalla volontà di partire dalle antiche ... Leggi tutto
Catalano Viticoltori, gestita da tre generazioni dalla famiglia Catalano, si trova nella Sicilia meridionale nel comune di Gela, in provincia di Caltanissetta. L’azienda da sempre ha puntato su... Leggi tutto
Cavifur è un'azienda agricola siciliana sita nella cittadina di Furnari, in provincia di Messina, dove coltiva uve di Grillo e Nero d'Avola tra le varietà più famose e antiche della zona. ... Leggi tutto
Centopassi è un'azienda agricola fondata nel 2001. Centopassi è l’anima vitivinicola delle cooperative Libera Terra che coltivano terre confiscate alla mafia in Sicilia. Il parco viticolo ha ... Leggi tutto
L'azienda agricola Ceuso si trova in Sicilia a Calatafimi Segesta; fondata nel 1990, è di proprietà dei fratelli Melia. La Ceuso è a conduzione familiare e produce vini raffinati figli di una... Leggi tutto
Cantina Colomba Bianca è una cooperativa siciliana fondata nel 1970 e che conta oggi circa 2480 soci e 7500 ettari di vigneto. Le viti trovano in tutta l'isola sicula, in zone che giovano di car... Leggi tutto
L'Azienda Agricola Contino è una realtà siciliana che si trova sul versante sud-orientale dell'Etna, a circa 600 metri di altitudine. La sua superficie sie stende su 4 ettari di terreno, su 2,5... Leggi tutto
Innamorati della Sicialia da più dieci anni, i fratelli Stefano e Marina Girelli, trentini di origine, trasportano la loro passione per il mondo del vino direttamente in Trinacria. Amanti del mo... Leggi tutto
L'azienda agricola Cos si trova in Sicilia a Vittoria sull'estrema punta a sud-est dell'isola dove gode dell'influsso culturale, ambientale e climatico dell'Africa. Nata nel 1980, produce vini c... Leggi tutto
Realtà siciliana, situata a Partinico nel palermitano, la cantina Cossentino e probabilmente la sola in Sicilia a coltivare e vinificare uve di moscato rosa. I risultati finali della cantina... Leggi tutto
Coste Ghirlanda è un'azienda agricola, fondata nel 2003. La tenuta si trova nell'isola di Pantelleria a pochi minuti dal paesino di Tracino. Gli ettari vitati sono situati in due zone distinte: ... Leggi tutto
L'azienda vitivinicola Cottanera si trova a Castiglione in provincia di Catania, in Sicilia. Di proprietà della famiglia Cambria, l'azienda è da anni impegnata in un progetto che vuole valoriz... Leggi tutto
La storia enologica della famiglia Cummo sulle campagne dell'entroterra agrigentino è piuttosto lunga e culmina nel 2001 con il consolidamento dell'azienda agricola che inizia la produzione di v... Leggi tutto
Musica e vino: 8 canzoni per 8 vini
31 Maggio 2023Campania Beer Expo: dal 5 al 6 giugno a Napoli
26 Maggio 2023Quali vini abbinare al Parmigiano Reggiano?
24 Maggio 2023