Guida alle cantine e aziende vinicole in Palermo: la sezione produttori di Hello Taste è un elenco sempre aggiornato di tutte le case vitivinicole italiane. Qui troverai informazioni riguardo la loro storia, il territorio in cui si trovano, i vitigni che coltivano e le etichette che producono.
Fondata nel 1982, l'Abbazia Santa Anastasia si trova in Sicilia a Castelbuono in provincia di Palermo, sulle colline che circondano Cefalù. I vigneti dell'azienda affondano le proprie radici in... Leggi tutto
L’Azienda Agricola Virà si trova nel Parco della Madonie, tra Cefalù e Gratteri. I suoi vigneti, si estendono su 6 ettari di terreno a circa 400 metri sul livello del mare; il clima mite e la... Leggi tutto
Alessandro di Camporeale è un’azienda che nasce nel 1999 nel piccolo centro agricolo di Camporeale, alle falde delle colline che sovrastano la pianura di Mandranova. Un territorio ricco di... Leggi tutto
Nata nel 1997, l'Azienda Baglio di Pianetto si propone come una realtà territoriale in cui poter creare vini capaci di esaltare l'unicità del territorio siciliano. Giunta ormai alla terza g... Leggi tutto
Nata nel 1970 dai fratelli Brugnano, l'azienda porta avanti la sua creatura fino a quando nel 2006 vengono presentati i primi vini, dopo tre generazioni. I vigneti e i vini dell'azienda Brugn... Leggi tutto
Centopassi è un'azienda agricola fondata nel 2001. Centopassi è l’anima vitivinicola delle cooperative Libera Terra che coltivano terre confiscate alla mafia in Sicilia. Il parco viticolo ha ... Leggi tutto
Realtà siciliana, situata a Partinico nel palermitano, la cantina Cossentino e probabilmente la sola in Sicilia a coltivare e vinificare uve di moscato rosa. I risultati finali della cantina... Leggi tutto
L'azienda agricola Cusumano si trova a Partinico vicino Palermo, in Sicilia. Fondata nel 2000 dai fratelli Cusumano, la tenuta è in continua espansione e agli ettari iniziali se ne sono aggiunt... Leggi tutto
De Gregorio è un'azienda agricola di tradizione familiare, fondata nel 1980. La tenuta si trova nel territorio di Monreale (Palermo-Sicilia Occidentale), nella contrada Sirignano ad un’altitud... Leggi tutto
L'azienda agricola Dei Principi di Spadafora si trova in Sicilia vicino Palermo. Fondata nel 1993, è di proprietà di Francesco Spadafora ma affonda le radici nel territorio già dal 1988 quand... Leggi tutto
L'azienda Duca di Salaparuta si trova nel comune di Casteldaccia in provincia di Palermo, Sicilia. Fondata nel 1824, la Duca di Salaparuta vanta la partecipazione di moltissime anime alla produz... Leggi tutto
Feotto dello Jato è una casa vitivinicola sita a San Giuseppe dello Jato. L’azienda è tra le più importanti realtà vitivinicole della provincia di Palermo, zona storicamente vocata per ques... Leggi tutto
Feudo Disisa è una azienda agricola fondata nel 2000. La tenuta si trova tra le colline site tra i 400 ed i 500 metri sul livello del mare nel territorio di Monreale, in provincia di Palermo. La... Leggi tutto
L'azienda agricola Ippolito deriva dalla passione per la terra di Sicilia, per i suoi profumi e la sua storia. Insieme all'attenzione che la cantina pone nei confronti della qualità, del control... Leggi tutto
L'azienda Marino Vini è un'azienda che, dopo l'eredità dei poderi di famiglia, Vincenza e Nicolò Marino, si presenta con 15 ettari collinari, precisamente a Camporeale, in provincia di Palermo... Leggi tutto
Ad ovest provincia di Palermo, quasi al confine con quella di Trapani, la famiglia Rigogliosi porta avanti un' azienda agricola che conta circa 10 ettari, coltivati a vigneti e uliveti. La tr... Leggi tutto
La Tenuta Rapitalà si trova in provincia di Palermo a Camporeale in Sicilia. Proprietà di GIV spa e della famiglia De La Gatinais, viene fondata nel 1977 e si trova in uno dei comuni nei dinto... Leggi tutto
L'azienda vitivinicola Tasca d'Almerita si trova in Sicilia a Palermo; fondata nel 1830, ha alle spalle due secoli di storia in cui la famiglia Tasca d'Almerita ha creato e affinato la propria tr... Leggi tutto
Tenuta Sallier de La Tour è un'azienda agricola a conduzione familiare, fondata nel 1950. La tenuta si trova nel territorio di Monreale con un'estensione di 135 ettari, di cui 44 dedicati alla v... Leggi tutto
La Tenuta San Giaime si trovo nell’entroterra occidentale della Sicilia, a 1.000 metri sul livello del mare, poco distante in linea d’aria dal Vulcano Etna ad est. Le viti dei terreni della t... Leggi tutto
A picco il fatturato di birra artigianale
02 Gennaio 2021Quale vino scegliere per il cenone di Capodanno
25 Dicembre 2020Quale vino abbinare al menu della Vigilia di Natale
21 Dicembre 2020