Borgo delle Rose si trova a San Quirino, in provincia di Pordenone, in Friuli-Venezia Giulia. L'azienda è stata fondata nel 1993 da Ivana Cimolai, secondogenita di Armando e Albina Cimolai, fondatori della Cimolai S.P.A. e dell’omonimo gruppo industriale.
La tenuta si estende per 400 ettari ai piedi delle Prealpi Carniche, di cui 70 sono dedicati alla coltivazione della vite. Il terreno su cui sorgono i vigneti è unico e caratterizzato dai suoli pietrosi e ben drenati dei "Magredi", che in friulano significa "terre magre". Questo terreno richiede passione e tenacia per essere reso produttivo.
Le uve vengono raccolte, pressate leggermente e il mosto ottenuto viene avviato alla fermentazione alcolica in serbatoi di acciaio termocondizionati. Alcuni vini subiscono anche una fermentazione malolattica e una maturazione in bottiglia che varia da 2 a 5 mesi.
Borgo delle Rose si distingue per la sua dedizione alla terra e per la produzione di vini di alta qualità. Ogni vino prodotto ha le sue caratteristiche uniche, con profumi e gusti che variano da delicati sentori di fiori bianchi e frutti tropicali a aromi di frutta rossa, mirtilli e more con un sottofondo erbaceo.
La particolarità dei vini di Borgo delle Rose risiede nella loro capacità di prestarsi a molteplici abbinamenti enogastronomici, aprendosi anche ai più inediti. Questi vini sono il risultato di un sapere dedicato ai sapori, arricchito dalle ispirazioni che provengono dal presente.
Come si fa lo spumante Metodo Charmat?
06 Dicembre 2023Il vino di Chio: storia di una contraffazione
01 Dicembre 2023
Lascia una recensione