Guida alle cantine e aziende vinicole in Bologna: la sezione produttori di Hello Taste è un elenco sempre aggiornato di tutte le case vitivinicole italiane. Qui troverai informazioni riguardo la loro storia, il territorio in cui si trovano, i vitigni che coltivano e le etichette che producono.
Al di là del fiume è un’azienda agricola, agriturismo e associazione culturale. Questa realtà sta infatti cercando di realizzare un organismo agricolo biodinamico funzionale, dove poter svol... Leggi tutto
L’azienda Assirelli nasce nel 1970 a Dozza (BO) quando il signor Aldo decise di vinificare le prime uve nate dalla coltivazione di pochi ettari di terreno. Due generazioni dopo la tenuta si com... Leggi tutto
L'Azienda Agricola Bassi si trova in Emilia-Romagna a Calderara di Reno in provincia di Bologna; di proprietà della famiglia omonima, affonda le proprie radici nel 1881, anno in cui il capostipi... Leggi tutto
L’Azienda Agricola Isola ha una storia che trova le sue origini alla fine del 1800. È negli anni ’80 che però arriva la svolta decisiva verso la viticoltura e la cantina e, in contemporanea... Leggi tutto
A conduzione familiare, la Cantina Bonfiglio è un'azienda storica ubicata nel territorio di Valsamoggia. Storicamente, alla fine dell’Ottocento, i Conti Ranuzzi de’ Bianchi convertirono ... Leggi tutto
L'azienda Fattoria Monticino Rosso è stata fondata nel 1965 dalla famiglia Zeoli sulle colline di Imola, comune in provincia di Bologna. Nella moderna cantina oggi gestita e portata avanti con a... Leggi tutto
Fondata nel 1985, Fattorie Vallona è una realtà vinicola che presenta i suoi 31 ettari vitati nell'areale dei Colli Bolognesi (DOC) e Colli Bolognesi Classico Pignoletto (DOC). Cn l'aiuto e... Leggi tutto
L’azienda agricola Fedrizzi nasce da un sogno partito dai Colli Bolognesi che, con tempo e fatica, ha dato vita alla realtà produttiva di oggi. Il proprietario, Alessandro Fedrizzi, è sta... Leggi tutto
L’Isola del Sasso oltre ad un magnifico Agriturismo e a un ristorante, possiede 25 ettari di vigneto le cui uve vengono raccolte a mano e vinificate con moderne attrezzature. Dalle uve dell... Leggi tutto
L’azienda Gaggioli opera dagli anni Settanta, continuando l’antica tradizione vitivinicola tipica della zona dei Colli Bolognesi. L’azienda possiede 20 ettari di vigneto coltivati con u... Leggi tutto
L'azienda Gradizzolo è stata fondata nel 1960 dalla famiglia Ognibene a Monteveglio, località in provincia di Bologna. Ben quattro le generazioni di famiglia che hanno portato e stanno tutt'ora... Leggi tutto
L'azienda La Mancina nasce nel 1964 in località Montebudello a Monteveglio, comune in provincia di Bologna, grazie all'impegno della famiglia Zanetti. Oggi la cantina è gestita con amore e maes... Leggi tutto
L'azienda Manaresi nasce nel 2006 a Zola Pedrosa, località in provincia di Bologna, grazie alla volontà di Donatella Agostoni Manaresi e Fabio Bottonelli. Negli 11 ettari vitati di proprietà i... Leggi tutto
Mastrosasso è il nome in arte di Alessandro Bartolini, il quale all’inizio degli anni ’90 ha fondato l’Azienda Agricola Torricella. Il suo obiettivo è sempre stato la valorizzazione d... Leggi tutto
Merlotta è un'azienda agricola fondata nel 1962. La tenuta è situata sulle dolci colline di Imola che dominano l’antica via Emilia, ai confini con la Toscana. Nel corso degli anni, alla stori... Leggi tutto
Nata nel 1964 ad opera di tre fratelli Nerio, Vittorio e Sergio, l'azienda Mingazzini ha saputo dare adito ed importanza alla conoscenza del territorio al fine di selezionare le uve migliori lavo... Leggi tutto
Podere Riosto è un'azienda agricola a conduzione familiare, fondata nel 1954. La tenuta si trova sulle colline di Riosto dei Colli Bolognesi con un'estensione vitata di 16 ettari. La misiione az... Leggi tutto
La Tenuta Bonzara sorge a Monte San Pietro in Emilia Romagna sui pendii dolci del colli Bolognesi; fondata nel 1963, è di proprietà della famiglia Lambertini ed è cresciuta in maniera signific... Leggi tutto
Di padre in figlio, l'azienda Tenuta La Riva è una realtà familiare situata nei colli Bolognesi. La storia dell'azienda ha fin dalle sue orgini l'obiettivo di produrre Champagne assieme al ... Leggi tutto
Sulle colline di Ozzano dell'Emilia, alle porte di Bologna, è situata Villa Palazzona di Maggio, che si presenta con la sua architettura neoclassica bolognese di fine ‘700. Edificata su proget... Leggi tutto
A picco il fatturato di birra artigianale
02 Gennaio 2021Quale vino scegliere per il cenone di Capodanno
25 Dicembre 2020Quale vino abbinare al menu della Vigilia di Natale
21 Dicembre 2020