Regione Bioula, 13 - 11100 Valle d'Aosta (Aosta)
+39 0165 552687
Il nome dell'azienda, nata nel 2002 con lo scopo di mantenere i terreni di famiglia e recuperare appezzamenti in abbandono sulla collina di Aosta, è legato a quello di Daniela Dellio, da sempre appassionata di viticoltura.
L'impresa, a conduzione familiare, è collocata vicino i pressi del comune di Aosta. Il lavoro in cantina riprende il lavoro fatto dai nonni che, agli inizi del ‘900, coltivavano la vite e poi dai genitori che partecipano, negli anni ‘70, alle prime esposizioni dei vini D.O.C. della Valle d'Aosta, con un incremento di superficie da circa 3.000 mq. agli attuali 3 ettari. La coltivazione dei vigneti, tutti in forte pendenza, prevalentemente manuale, prevede un ricorso limitato a fitofarmaci e ad esclusive concimazione organiche, secondo le pratiche della lotta integrata a tutela dell'ambiente. Per la vinificazione si utilizzano sia l'esperienza ed il sapere dei tempi passati che la moderna tecnologia, ottenendo dei vini che esprimono l'essenza del "terroir" di montagna.
Per quanto concerne i vitigni, troviamo il Syrah e il Pinot Noir a farla da padrone.
Come si fa lo spumante Metodo Charmat?
29 Aprile 2025Come fare la birra in casa: l'homebrewing
22 Aprile 2025
Lascia una recensione