Guido Marsella si trova a Summonte, in provincia di Avellino. L'azienda è nata nel 1995 con l'intento di creare dei vini che esprimano il carattere del territorio irpino. Infatti, Guido è stato uno dei maggiori sostenitori della valorizzazione del Fiano di Avellino DOCG.
L'azienda utilizza esclusivamente uva proveniente dai propri vigneti, collocati nella località Campo di Maio. I terreni di questo territorio sono ricchi di argilla e di tracce di rocce. Questo fa sì che il terreno sia molto fertile e pieno di nutrienti.
L'altezza collinare e il clima tipico dell'irpinia, caratterizzato da inverni rigidi, permettono la crescita lenta dell'uva, che viene raccolta a fine ottobre.
La cura delle piante segue il regime dell'agricoltura integrata. Dunque, non vengono effettuati interventi programmati sulle viti, ma si interviene soltanto in caso di necessità.
L'uva viene fatta fermentare e maturare naturalmente. L'affinamento avviene in vasche d'acciaio, facendo riposare l'uva sui suoi residui melmosi. Tutto questo processo dura almeno 18 mesi, in modo da mettere sul mercato un vino pregiato dal sapore intenso.
Come abbinare il vino alla pasta?
13 Giugno 2025Riccardo Cotarella spiega cosa è il terroir
11 Giugno 2025Le varietà di olivo in Italia: le cultivar
03 Giugno 2025
Lascia una recensione