La storia dell’azienda agricola Ganaghello inizia nel 1993 quando la famiglia Losi avvia la coltivazione di vigneti a Ganaghello, una frazione del comune di Castel San Giovanni in provincia di Piacenza.
Oggi gli ettari di vigneti sono più di sessanta, ognuno dei quali ha un suo nome proprio, e sono coltivati vitigni a bacca rossa (Bonarda, Barbera, Cabernet Sauvignon, Merlot, Pinot nero) e a bacca bianca (Ortrugo, Malvasia di Candia Aromatica, Pinot grigio, Chardonnay).
Tutte le lavorazioni puntano ad un grande rispetto per l’ambiente, per le persone che lavorano in campagna e per i clienti finali, con l’uso di prodotti come zolfo, verde rame e concime organico seguendo le specifiche della certificazione di azienda agricola biologica. La cantina, dotata di moderne attrezzature, è l’ulteriore garanzia alla prodizione di vini di alta qualità.
Come abbinare il vino alla pasta?
13 Giugno 2025Riccardo Cotarella spiega cosa è il terroir
11 Giugno 2025Le varietà di olivo in Italia: le cultivar
03 Giugno 2025
Lascia una recensione