Guida alle cantine e aziende vinicole in Pescara: la sezione produttori di Hello Taste è un elenco sempre aggiornato di tutte le case vitivinicole italiane. Qui troverai informazioni riguardo la loro storia, il territorio in cui si trovano, i vitigni che coltivano e le etichette che producono.
Situata nella media Valle del Pescara, in una zona ha sempre rivestito un ruolo strategico dal punto di vista economico e sociale in ogni epoca, l'azienda Angelucci ha contribuito a salvare dall... Leggi tutto
Nata nel 1897, la tenuta dell'azienda agricola Bosco è ubicata precisamente sui colli di Nocciano, tra le vallate del Pescara e del Nora. La produzione dell'azienda Bosco Nella cantina ... Leggi tutto
Da 50 anni l'azienda agricola Paolucci porta avanti la propria produzione in Abruzzo e precisamente nel comune di Città Sant’Angelo. La produzione delle cantine Paolucci Viticoltori di... Leggi tutto
Fondata nel 2000, Castorani è un'azienda agricola i cui terreni vitati sono ubicati sui crinali delle colline di Alanno nel pescarese, dove l’antica tenuta dimora dal 1793. I terreni de... Leggi tutto
La società agricola Chiarieri viene fondata nel 1927 a Pianella in provincia di Pescara. Situata tra le dolci colline che caratterizzano l'entroterra pescarese, l'azienda è di proprietà della ... Leggi tutto
Franco d'Eusanio, laureato in Scienze Agrarie, era già consulente per diverse aziende vitivinicole quando fondò l'azienda Chiusa Grande nel 1994. Questa cantina è situata a Nocciano, in pr... Leggi tutto
L'azienda Ciavolich viene fondata nel lontano 1853 a Loreto Aprutino, piccola cittadina in provincia di Pescara conosciuta con l'appellativo di "Città dell'Olio". Proprietà della giovane ed int... Leggi tutto
L'azienda agricola Col del Mondo viene fondata nel 2001 a Collecorvino in provincia di Pescara. Incastonata tra le colline che circondano la valle del Travo, l'azienda nasce con l'obiettivo di va... Leggi tutto
L'azienda agricola Contesa nasce nel 2001 nella Contrada Caparrone, una piccola frazione di Collecorvino (Pescara). Proprietà di Rocco Pasetti, l'azienda si affida alla preparazione di Antonio C... Leggi tutto
L'azienda agricola Costantini viene fondata nel 1996 nella Contrada Madonna della Pace, piccola frazione di Sant'Angelo in provincia di Pescara. Potendo vantare una tradizione vitivinicola con ra... Leggi tutto
La Cantina Diffusa Fausto Zazzara nasce dalla passione di Fausto Zazzara, ingegnere civile ma anche enologo. Diventato “artigiano della bollicina”, grazie anche a una lunga tradizione familia... Leggi tutto
L’Azienda Agricola Filomusi Guelfi si trova a Tocco da Casauria, versante nord-orientale della Majella. La famiglia Filomusi Guelfi produce vino da secoli, una breve interruzione risale al seco... Leggi tutto
Guardiani Farchione si presenta come un' azienda fatta di tradizione nella produzione di vini D.O.C. e di olio extra-vergine d’oliva. Prettamente a condunzione familiare, l'azienda si trova a T... Leggi tutto
L'azienda La Valentina si trova sul meraviglioso territorio della valle del Pescara. Questa zona dell'Abruzzo offre tutte le migliori condizioni climatiche per una perfetta produzione vinicol... Leggi tutto
Nello storico borgo di Loreto Aprutino, tra verdi colline, vigneti e uliveti ai piedi della Maiella, troviamo la cantina Marchesi de' Cordano. La produzione della cantina Marchesi de' Cordano... Leggi tutto
La Marramiero è un'azienda vitivinicola che si trova in Abruzzo a Rosciano in provincia di Pescara: la proprietà è della famiglia omonima che si occupa di viticoltura dall'inizio del 1900 e ch... Leggi tutto
In provincia di Pescara e non distante da Montesilvano, vicino Città Sant'Angelo trova il suo luogo la cantina Monteselva. Portata avanti da tre generazioni, questa realtà si prende cura dei vi... Leggi tutto
La filosofia dell'azienda Podere della Torre è insita nella storia della famiglia, con il suo amore per la terra e la passione per il vino. Questa passione porta la famiglia a vinificare so... Leggi tutto
Tenuta Arabona è il progetto dell’azienda agricola che nasce già negli anni ‘60. A gestione familiare, i metodi di coltivazione sono quelli biologi prettamente indirizzati verso il rispetto... Leggi tutto
Tenuta Pescarina si trova in provincia di Teramo, tra il mare e il massiccio della Majella. Su questi territori ereditati da nonno Quintino, Francesco Cerulli Irelli coltiva un vino di forte cara... Leggi tutto
A picco il fatturato di birra artigianale
02 Gennaio 2021Quale vino scegliere per il cenone di Capodanno
25 Dicembre 2020Quale vino abbinare al menu della Vigilia di Natale
21 Dicembre 2020