Sinonimi: Groppello della Val di Non, Groppello anaune (Rigotti, 1932). Nomi errati: Groppello gentile, Groppello di S.Stefano.
Osservazioni effettuate negli anni dal 1998 al 2003 (Revò, Romallo).
Germoglio (10-30 cm)
Figura 1: Apice di Groppello Di Revò. 001 - Forma dell'estremità - 7) aperto
002 - Distribuzione pigmentazione antocianica dell'estremità - 3) più evidente su un lato
003 - Intensità pigmentazione antocianica dell'estremità - 7) su un lato
004 - Densità peli striscianti dell'estremità - 1-2) nulla, leggera
005 - Densità peli diritti dell'estremità - 1) nulla
Germoglio alla fioritura
006 - Portamento - 1) eretto
O11 - Densità peli diritti dei nodi - 1) nulla
012 - Densità peli diritti degli internodi - 1) nulla
013 - Densità peli distesi dei nodi - 1) nulla
014 - Densità peli distesi degli internodi - 1) nulla
015 - Pigmentazione antocianica gemme latenti - 7) forte
Viticci
016 - Distribuzione sul tralcio - 1) discontinua (0-1-1-0-0-1-1)
017 - Lunghezza - 5) medi
Foglia giovane
051 - Colore della pagina superiore - 2) verde con zone bronzate
052 - Intensità pigmentazione antocianica delle 6 foglie distali - 6) medio-forte
053 - Densità peli distesi fra le nervature - 1) nulla
054 - Densità peli diritti fra le nervature - 1) nulla
055 - Densità peli distesi lungo le nervature - 1) nulla
056 - Densità peli diritti lungo le nervature - 1) nulla
Figura 2: Foglia di Groppello Di Revò. Foglia adulta
065 - Taglia - 4) medio-piccola
066 - Lunghezza - 2) molto corta
067 - Forma del lembo - 3) pentagonale
068 - Numero dei lobi - 2-3) tre-cinque
069 - Colore della pagina superiore - 7) verde scuro
070 - Pigmentazione antocianica nervature della pagina superiore - 1) nulla
071 - Pigmentazione antocianica nervature della pagina inferiore - 1) nulla
072 - Depressione del lembo - 1) assente
073 - Ondulazioni del lembo tra le nervature principali e secondarie - 1) assente
074 - Profilo - 1) piano
075 - Bollosità della pagina superiore - 1) nulla
076 - Forma dei denti - 2-3) a lati sia rettilinei che convessi
077 - Lunghezza dei denti - 5) medi
078 - Lunghezza denti in rapporto alla base - 5) medi
079 - Forma del seno peziolare - 3) aperto
080 - Forma della base del seno peziolare - 2) a V
081 - Particolarità del seno peziolare - 1) nessuna
082 - Forma dei seni laterali superiori - 1) aperti
083 - Forma della base dei seni laterali superiori - 1) ad U
084 - Densità peli distesi fra le nervature della pagina inferiore - 1) nulla
085 - Densità peti diritti fra le nervature della pagina inferiore - 1) nulla
086 - Densità peli distesi lungo le nervature della pagina inferiore - 1) nulla
087 - Densità peli diritti lungo le nervature della pagina inferiore - 5) media
088 - Peli distesi lungo le nervature principali della pagina superiore - 5) media
089 - Peli diritti lungo le nervature principali della pagina inferiore - 5) media
090 - Densità peli distesi lungo il picciolo - 1) nulla
091 - Densità peli diritti lungo il picciolo - 1) nulla
092 - Lunghezza del picciolo - 3) corto
093 - Lunghezza del picciolo in rapporto alla nervatura mediana - 5) uguale
09x - Colore del picciolo: completamente pigmentato vinaccia
Tralcio legnoso
101 - Sezione trasversale - 4) leggermente appiattita
102 - Superficie - 1) liscia, appena striata
103 - Colore - 2) bruno-giallastro
Infiorescenza
151 - Sesso del fiore - 3) ermafrodita, regolare
Grappolo
202 - Taglia - 4) medio-piccolo
203 - Lunghezza - 4) medio-corto
204 - Compattezza - 5) media
205 - Numero degli acini - 3) basso (98)
206 - Lunghezza del peduncolo - 1) molto corto (circa 3-4 cm)
207 - Lignificazione del peduncolo - 1) leggera
Acino
220 - Grossezza - 5) medio
221 - Lunghezza - 3) corto
223 - Forma - 3) arrotondato
224 - Sezione trasversale - 2) circolare
225 - Colore della buccia - 6) bleu-nero
227 - Pruina - 6) più che media
228 - Spessore della buccia - 6) più che media
229 - Ombelico - 1) poco appariscente
230 - Colorazione della polpa - 1) non colorata
- Colorazione succo: leggera
232 - Succosità della polpa - 2) succosa
237 - Sapore - 1) neutro
238 - Lunghezza del pedicello - 3) corto
241 - Presenza di vinaccioli - 3) presenti (2-4)
Epoca di germogliamento: medio/tardiva
Epoca di fioritura: medio/tardiva
Epoca di invaiatura: medio/tardiva
Epoca di maturazione: IV epoca
Colorazione delle foglie in autunno: rossastra
Dati produttivi
Fertilità reale delle gemme: 1.11
Fertilità potenziale: 1.48
Posizione del primo grappolo: 2a-3a gemma
Produzione di uva per vite (Kg): 2,625
Rendimento ad ettaro (t): 9,56
Peso medio grappolo (g): 175
Peso medio acino (g): 1,78
Zuccheri (gradi Babo): 16,85
Acidità tot. (g/l): 13,54
pH: 2.97
Vitigno di buona vigoria con fasi fenologiche abbastanza tardive. Il grappolo è di grandezza da media a piccolo, parzialmente compatto. L'acino è di forma appena sub-ovale. Presenta una buona attività vegetativa e produttiva ed una maturazione dei grappoli abbastanza tardiva. La produzione può essere buona, con una gradazione zuccherina che, riferita alle quote di coltivazione, è buona. L'acidità totale sia dei mosti che dei vini risulta piuttosto elevata. Non si adatta molto bene alla potatura corta (tipo cordone speronato), ma risulta idoneo ai sistemi di potatura povera tipo Guyot. Vitigno di IV epoca, si presta alla coltivazione nelle migliori colline esposte a sud, della terza sponda della Val di Non, degradanti verso il bacino artificiale di S.Giustina.
Comportamento nella moltiplicazioni vegetativa
Affinità d'innesto con i più diffusi portinnesti - 3) buona
Per la vinificazione. I vini che se ne ottengono sono di notevole interesse locale, di tipologia piuttosto ruvida, ma che ben si sposa con i piatti tipici locali. II vino presenta una colorazione rossa tendente al violetto, di discreta intensità; fra i principali descrittori gusto-olfattivi si possono citare vivacità acidica, leggera astringenza con aromi fruttati e leggermente speziati.
In Sardegna alla scoperta dell'olio di Lentisco
02 Ottobre 2024Strada del Verdicchio dei Castelli di Jesi
30 Settembre 2024Il vino di Chio: storia di una contraffazione
25 Settembre 2024