Da quattro generazioni la famiglia Cottini è profondamente legata alla coltivazione della vite e alla produzione vinicola, operando nel cuore della Valpolicella Classica. Conoscenze tramandate di generazione in generazione e una profonda intesa con il territorio hanno permesso di custodire e valorizzare i saperi legati all’enologia. Per la famiglia, il vino è molto più di una semplice attività: è un'espressione autentica di passione, radici e legami familiari.
Nel 2010 Paolo Cottini, insieme alla moglie Sara, ha dato vita alla propria azienda agricola, con l’obiettivo di valorizzare l’eredità vitivinicola familiare. I vigneti, distribuiti esclusivamente nella zona della Valpolicella Classica, si estendono su colline con altitudini variabili tra i 180 e i 580 metri. La diversità morfologica dei terreni conferisce alle uve caratteristiche uniche, che si riflettono nella complessità e nella ricchezza dei vini prodotti. Nel rispetto delle tradizioni locali, viene utilizzato il sistema di allevamento a Pergola Veronese, eseguendo manualmente tutte le fasi di lavorazione.
Attraverso i vini DOC, l’azienda intende preservare l’identità autentica della Valpolicella, restituendone fedelmente i tratti distintivi. I vini IGT, invece, rappresentano uno spazio creativo dove prende forma una visione personale, capace di raccontare l’anima più intima e innovativa del progetto enologico firmato Paolo Cottini.
Strada del Vino Costa d'Amalfi
14 Luglio 2025Quali vini abbinare al Parmigiano Reggiano?
07 Luglio 2025
Lascia una recensione