Noussan si trova a Saint Christophe, in Valle d'Aosta. Dagli anni 90, Franco e Gabriella hanno iniziato a recuperare vecchi vigneti di famiglia abbandonati per produrre vino ad uso familiare. Man Mano la passione li ha travolti sempre di più, portandoli alla fondazione dell'azienda nel 2004.
Oggi l'azienda coltiva 2,5 ettari di vigneti, dislocati in 5 comuni: Saint Christophe, Quart, Aosta, Sarre e Saint Pierre. La coltivazione viene svolta con il massimo rispetto per la natura, senza utilizzare diserbanti e concimi chimici.
Le piante vengono potate a mano e i tralci tagliati vengono lasciati nel terreno. In questo modo, in seguito alla decomposizione, si forma una sostanza organica che nutre le piante. In aggiunta, viene usato il letame per apportare altro nutrimento naturale.
La vinificazione viene fatta secondo i metodi antichi, senza alcun ricorso alla tecnologia. L'andamento delle temperature viene sfruttato per lavorare il vino in modo naturale: ad esempio, la chiarificazione viene fatta in inverno, sfruttando le basse temperature.
La fermentazione alcolica avviene naturalmente in tini di vetroresina, che permettono di mantenere la temperatura costante. Successivamente, la fermentazione malolattica avviene in vasche d'acciaio, dopo la svinatura e la torchiatura.
L'offerta dell'azienda è formata da 5 etichette di vini Valle d'Aosta DOC.
IGP eccellenti: Lardo di Colonnata
14 Aprile 2025
Lascia una recensione