Vini Manenti nasce nel 2006 a Scicli, in provincia di Ragusa. L'azienda si pone l'obbiettivo di creare dei vini che siano legati alla tradizione e al territorio. In questa ottica, aderisce al consorzio I Vigneri, che è composto da un gruppo di agricoltori siciliani che hanno l'intento di coltivare i propri vitigni in modo sostenibile e con tecniche tipiche della tradizione.
L'azienda coltiva i vitigni Nero d'Avola e Frappato nella contrada Bastonaca, una zona a sud-est della Sicilia. In questo territorio i terreni sono argillosi e ricchi di calcare e ferro. Il clima è molto caldo e presenta delle grosse variazioni di temperatura durante la giornata.
La coltivazione avviene in maniera naturale, senza l'utilizzo di pesticidi chimici.Le piante vengono coltivate ad alberello, lasciando poche gemme per ogni ettaro. La potatura viene effettuata rigorosamente a mano.
L'offerta di vini è capeggiata dal Cerasuolo di Vittoria DOCG. Da alcuni anni Vini Manenti ha scelto di aggiungere altre due etichette, vinificando il Nero d'Avola e il Frappato in due bottiglie differenti.
Come si fa lo spumante Metodo Charmat?
06 Dicembre 2023Il vino di Chio: storia di una contraffazione
01 Dicembre 2023
Lascia una recensione