Fraz. Rovereto, 5 - 15056 Piemonte (Alessandria)
+39 0143 682132
Le origini dell’azienda Giustiniana sita in territorio di Rovereto di Gavi, sulle propaggini piemontesi degli Appennini sono antichissime: già dal 900 d.c. negli annali della Repubblica di Genova si parla di un insediamento benedettino sulle colline prospicienti il fiume Lemme: luoghi, paesaggio, natura e vocazione del terreno producono splendidi vini che fecero si che le più importanti famiglie Genovesi, D'Oria, Spinola, Cambiaso, nel corso degli anni si disputassero la proprietà di Giustiniana.
Accanto alla cantina nuova, gioiello di tecnologia, sotto la villa si estende la antica cantina seicentesca che è stata riportata agli antichi splendori con accurati restauri conservativi. Qui la fermentazione e la conservazione dello spumante metodo classico, e, in un apposita sala a volte, le microvinificazioni sperimentali, le vinificazioni e gli affinamenti dei vini richiedono l'impiego sia dei carati (piccole botti in legno di rovere), sia dei tini in legno di rovere da 20 hl.
Le tecnologie più moderne si sposano quindi con la tradizione, con quell'umanesimo storico, poetico, che è patrimonio indissolubile delle società mediterranee produttrici del vino. Il risultato di questo mix è l'alta qualità raggiunta dai vini Giustiniana, testimoniata dalla stampa e dall'informazione specializzata, ma soprattutto dai consumatori.
Vinifera 2023: il 25 e il 26 marzo a Trento
24 Marzo 2023
Lascia una recensione