Antiche Terre Tuscolane nasce a Frascati nel 2010. La storia di questa azienda parte da ben più lontano, infatti, la famiglia Ceccarelli ha acquistato i terreni nel 1800. La produzioni di uva è aumentata sempre di più fino a passare dalla vendita di vino sfuso all'imbottigliamento e alla nascita dell'etichetta.
I vigneti dell'azienda si trovano nel cuore dei Castelli Romani. Questi guardano Roma dall'alto del Vulcano Laziale. Proprio questo vulcano, ormai spento, ha riempito i terreni di minerali tramite le sue eruzioni. Questo permette la crescita di uva dal sapore intenso e aromatico.
Antiche Terre Tuscolane si impegna a conservare le tecniche di vinificazione tradizionali. Un esempio è l'utilizzo delle antiche botti in legno dove il vino viene messo ad affinare.
L'offera di vini dell'azienda è composta da 2 etichette: Frascati Superiore 2018 e Cannellino Frascati DOCG 2018. Entrambi sono prodotti con il 100% di uva Malvasia di Candia, con la differenza che nel secondo questa viene messa ad appassire prima di essere vinificata.
Il vino di Chio: storia di una contraffazione
01 Dicembre 2023L'olio di oliva per la salute dei capelli
27 Novembre 2023Sagrantino Trek in Autunno, il 26 novembre a Montefalco
24 Novembre 2023
Lascia una recensione