Guida alle cantine e aziende vinicole in Castiglione Tinella: la sezione produttori di Hello Taste è un elenco sempre aggiornato di tutte le case vitivinicole italiane. Qui troverai informazioni riguardo la loro storia, il territorio in cui si trovano, i vitigni che coltivano e le etichette che producono.
Nella bassa Langa piemontese, a Castiglione Tinella, viene fondata a inizio ‘900 la Cascina del Santuario, realtà a conduzione familiare. Le tradizioni vengono mantenute vive nella coltiva... Leggi tutto
La cantina Elio Perrone, fondata nel 1989, sviluppa i suoi quattordici ettari a Castiglione in Tinella in provincia di Cuneo. Nel corso degli anni all'azienda è stata assegnata l'etichetta di â€... Leggi tutto
La storia dell'azienda si lega al nome di Lino Icardi, che fa nascere l'impresa a Castiglione Tinella. Nei primi anni ’60 il Cav. Pierino comincia a produrre vino dalle sue uve, avviando un per... Leggi tutto
L'azienda agricola La Caudrina, di proprietàdi Romano Dogliotti, sorge a Castiglione Tinella in Piemone nei pressi di Cuneo. I vini prodotti sono frutto di esperienza, caparbietàe capacità... Leggi tutto
È una storia dalle origini antichissime quella dell'azienda Morandina, che affonda le sue radici nel 1600 quando la tipica "collina Morandini" era giàpresente nella zona di Castiglione Tinella... Leggi tutto
L'azienda Saracco, famosa per i suoi Moscati e nata nel 1985, si trova a Castiglione Tinella in provincia di Cuneo, Piemonte. Il proprietario, Paolo Saracco è diventato un punto di riferimento ... Leggi tutto
L’azienda agricola Simone Cerruti nasce a Castiglione Tinella a fine ‘800, immersa nelle Langhe. Alla quarta generazione, la lavorazione viene effettuata interamente a mano e senza l’utiliz... Leggi tutto
Come si fa lo spumante Metodo Charmat?
06 Dicembre 2023Il vino di Chio: storia di una contraffazione
01 Dicembre 2023