Oscar del Vino 2022

Sabato 18 Giugno 2022 si accenderanno di nuovo i riflettori sull’Oscar del Vino, l'evento di degustazione più atteso e prestigioso dell’anno, un’imperdibile occasione per partecipare a una grande degustazione nel più grande Centro Internazionale di Cultura del Vino e dell’Olio.
21 Vini e 3 Oli saranno presentati ai partecipanti attraverso una degustazione in 8 tempi per 3 etichette ciascuna guidata dagli inarrivabili docenti della Fondazione Italiana Sommelier che, alternandosi, si immergeranno assieme a voi nelle emozioni della degustazione. I presenti in sala voteranno online i loro preferiti per decretare il vincitore dell’Oscar in tempo reale.
L'evento si terrà a Roma presso l'Hotel Rome Cavalieri (Via Alberto Cadlolo, 101).
Tutte le nomination dell'Oscar del Vino 2022
Ecco riportate tutte le nomination dell'Oscar del Vino 2022:

Miglior vino spumante
- Alghero Torbato Spumante Brut Metodo Classico Oscarì 2017 - Sella & Mosca;
- Alto Adige Extra Brut Metodo Classico 1919 Riserva 2015 - Kettmeir;
- Trento Brut Riserva Del Fondatore 976 2010 - Letrari.
Conduce la Degustazione: Luciano Mallozzi.
Miglior vino bianco
- Gorgona Bianco 2020 - Frescobaldi;
- Colli Tortonesi Timorasso Gran Fostò 2015 - Vigne Marina Coppi;
- Greco di Tufo Vittorio Riserva 2008 - Di Meo.
Conduce la Degustazione: Giovanni Lai.
Miglior vino rosato
- Reggiano Lambrusco Spumante Brut Cadelvento 2020 - Venturini Baldini;
- Etna Spumante Brut Rosato Metodo Classico Sosta Tre Santi 2019 - Cantine Nicosia;
- Franciacorta Pas Dosé Rosé Parosé 2016 - Mosnel.
Conduce la Degustazione: Alessia Borrelli.
Miglior vino rosso
- Gravello 2019 - Librandi;
- Barolo Ornato 2017 - Pio Cesare;
- Montepulciano d’Abruzzo 2015 - Valentini.
Conduce la Degustazione: Massimo Billetto
Miglior vino dolce
- Orvieto Classico Pourriture Noble 2019 - Decugnano dei Barbi;
- Caluso Passito Sulé 2017 - Orsolani;
- Passito di Pantelleria Nes 2020 - Pellegrino.
Conduce la Degustazione: Filippo Busato.
Premio Bibenda 2022: miglior olio EVO del raccolto 2021
- Olio Evo Leccino Denocciolato 2021 - Fèlsina;
- Olio Evo Colline Pontine 2021 - Cetrone;
- Olio Evo Vibianino 2021 - Castello Monte Vibiano.
Conduce la Degustazione: Maurizio Saggion.
Miglior vino del miglior produttore
- Alto Adige Pinot Bianco Quintessenz 2019 - Kellerei Kaltern;
- Chianti Classico Gran Selezione Castello di Brolio 2016 - Ricasoli;
- Tenores Romangia 2016 - Dettori.
Conduce la Degustazione: Paolo Lauciani.
Premio speciale della giuria
- Etna Bianco A’ Puddara 2017 - Tenuta di Fèssina;
- Masseto 2018 - Masseto;
- Muffato della Sala 2010 - Castello della Sala.
Conduce la Degustazione: Daniela Scrobogna.
Oscar del Vino: informazioni utili
I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria, contestuale al versamento di Euro 200 a persona. In via eccezionale gli iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier potranno estendere la possibilità di partecipare a questo evento anche a due loro ospiti. Sarà a cura dell’iscritto versare l’importo dovuto anche per i suoi eventuali ospiti.
Ricordiamo che alle ore 14 ci sarà l'apertura dei varchi d'ingresso in sala di degustazione e alle ore 15 orario di inizio oltre il quale non sarà più consentito l'ingresso.
Ti è piaciuto questo articolo? Votalo!
Se l'articolo ti è piaciuto, metti le 5 stelline!
Altri articoli simili a "Oscar del Vino 2022"
Oscar del vino 2023 il 6 maggio a Roma
26 Aprile 2023Aumentano i costi di produzione del vino italiano
14 Ottobre 2022È tempo di Beaujolais Nouveau!
09 Novembre 2022Le nuove sfide del mercato del vino secondo Angelo Gaja
14 Maggio 2018La Grande Festa del Vino: vini da 19 Paesi del Mondo
07 Settembre 2018